Altamente “instagrammabile”, con foliage si fa riferimento all’evento naturale che, nei mesi autunnali, trasforma il paesaggio tingendo le foglie di mille colori diversi. Il termine arriva direttamente dal nord America, più precisamente dal Canada, terra di boschi e vegetazione che proprio in questo periodo dell’anno diventa meta di viaggiatori appassionati.
Ma Varese, conosciuta anche come “la città giardino”, non ha nulla da invidiare ai colori d’oltreoceano: i nostri territori in questi mesi danno vita a uno spettacolo unico, capace di affascinare grandi e bambini.
Per questo abbiamo pensato a una selezione di 5 posti in cui immergersi nella magia dell’autunno e passare una giornata circondati dalla natura.
- Giardini Estensi: la prima proposta si trova poco fuori dalla hall del nostro hotel. A circa 2 chilometri di distanza, il Palazzo e i Giardini Estensi in questo periodo dell’anno offrono uno spettacolo che sembra uscito dalle pennellate di un maestro del Rinascimento. Gli alberi secolari si tingono di colori brillanti mentre le foglie abbracciano gli splendidi giardini tessendo un caldo tappeto dalle mille nuances.
- Parco Campo dei Fiori: questo angolo di paradiso dista poco più di 10 chilometri dal Palace Grand Hotel. Il nostro consiglio per una giornata ricca di magia è quello di immergersi nei sentieri di questa area incontaminata per ammirare a pieno tutte le sfumature del foliage, fermarsi a raccogliere le castagne che numerose in questo periodo dell’anno si nascondono tra le foglie e poi proseguire la visita verso il Sacro Monte di Varese, uno dei 4 siti UNESCO presenti nel nostro territorio.
- Piana di Vegonno: conosciuta anche come “La valle dei filosofi” questa ampia distesa naturale è la meta perfetta per chi cerca un po’ di relax. Una volta scesi dalla macchina non dovrete far altro che aprire gli occhi e le orecchie per abbracciare con i sensi la natura, l’unica scelta che dovrete compiere sarà se seguire la strada attraverso i campi o se addentrarvi nei sentieri dei boschi circostanti.
- Parco della Quassa: per chi preferisce invece il paesaggio lacustre, il Parco del Golfo della Quassa, sul lago Maggiore, è la meta ideale. Situato sul ramo tra Ispra e Ranco, dista una ventina di chilometri dal Palace Grand Hotel. Il parco è la destinazione perfetta per le famiglie, tra giochi, ampi spazi in cui correre e, con un po’ di fortuna, la possibilità di ammirare la fauna locale.
- Piero e Monteviasco: un po’ più distanti delle altre mete, a circa un’ora di macchina, questi due borghi si trovano sul confine con la Svizzera, in Val Veddasca. I due paesini sono scrigni di atmosfere e scorci unici, ristoratori per gli occhi ma soprattutto per l’anima. Piero, un paesino di circa 20 abitanti, è famoso per i suoi mulini, immersi nella natura, a poca distanza dal borgo: antiche costruzioni rurali di roccia e legno risalenti al XVIII secolo. Lontano dalla modernità e inserito tra i borghi più belli d’Italia, Monteviasco invece risale al XIII secolo: scalette, santuari da sogno e casette da favola si stagliano qua e là circondati dai colori della natura.
Detto questo non vi resta far altro che scegliere le vostre mete e organizzare un weekend immersi nella magia dell’autunno varesino.
P.S. Preparate le vostre macchine fotografiche!