Anche quest’anno il ristorante propone le Settimane Regionali, un percorso culinario
dedicato ad ognuna delle regioni del Belpaese. Attraverso lo sguardo fresco
dello chef la personalità di ogni regione si offre al palato degli ospiti

Assaggi di carni crude piemontesi
Seadas sarda al formaggio fresco e agrumi con miele versato
Bianco mangiare con salsa al mirto sardo
Canederlo in brodo della tradizione
Goulsh di cervo con spaetzel
Vista delle Dolomiti
Strudel di mele

Iniziato a settembre con la cucina della Liguria, il viaggio di sapori lungo lo stivale ha già toccato Sardegna, Valle d’Aosta, Piemonte e Lombardia.

 

Dall’antipasto al dessert la tradizione potrà essere gustata nella sua massima espressione, ma con una nuova leggerezza.

Piccoli accorgimenti infatti mantengono intatti il sapore e l’aroma di ogni ingrediente, e al tempo stesso rendono più contemporanei e adatti ai nostri tempi anche i piatti più ricchi.

Un omaggio alla nostra storia, senza dimenticare il nostro benessere.

 

Ora è la volta del Trentino Alto Adige: dal 13 al 26 gennaio gli ospiti del ristorante Liberty del Palace Grand Hotel di Varese potranno assaporare i piatti tipici di questa bellissima regione.

 

Il menu si apre con un grande classico della tradizione trentina: il carpaccio di Carne Salada, un tipico esempio di local food.

I tagli di carne infatti vengono salati con una miscela di sale e altri ingredienti e conservati al buio dalle 2 alle 5 settimane. Ogni due o tre giorni la carne deve essere massaggiata accuratamente; solo così il sapore sarà omogeneo e intenso al punto giusto.

 

All’antipasto segue un primo le cui origini ne fanno un piatto sostenibile da sempre: i canederli in brodo. L’ingrediente base, il pane, è di recupero: è semplice pane raffermo che viene amalgamato con uova, latte e altri ingredienti. Ed è proprio qui il segreto che rende i canederli squisiti: la qualità delle materie prime più semplici, trasformando un piatto povero in star della tradizione.

 

Risente invece delle influenze della storia il secondo: goulash di cervo con spatzel.

In questo piatto si mescolano i sentori del bosco con la tradizione culinaria della Mitteleuropa, dono degli anni vissuti sotto il dominio dell’impero austroungarico.

Se il cervo frequenta abitualmente i boschi trentini, il goulash è un tipico piatto ungherese.

Nella versione trentina alla carne di vitello si sostituisce quella di cervo, un tocco deciso e caratterizzante. A mitigare e ammorbidire il sentore di selvaggina gli spatzel, morbidi gnocchetti.

 

Chiude la serata il re dei dessert della regione: lo strudel, servito tiepido. Una morbida sfoglia caramellata accoglie la dadolata di mele e pinoli, mentre il profumo intenso della cannella riempie le narici.

 

Quando si dice chiudere la serata in dolcezza.

 

Sign up for the newsletter to receive news and special offers from I Palazzi.

    Acconsento al trattamento dei dati personali per finalità promozionali e di marketing attraverso strumenti tradizionali: Il sottoscritto, presa visione delle informazioni fornite dal Titolare del trattamento dei dati , consapevole che il consenso è revocabile in qualsiasi momento, attesta il proprio libero, specifico ed esplicito consenso al suindicato Titolare, ad ogni senso ed effetto di legge, affinché questi possa trattare i dati personali conferiti per finalità di pubblicità e di marketing, di ricerca scientifica o statistica, per finalità di informazione e promozioni commerciali di prodotti e servizi, nonché di indagini sul gradimento circa la qualità di quelli dallo stesso già ricevuti e di ricerche di mercato attraverso strumenti tradizionali (per esempio, posta cartacea e/o chiamate con operatore).
    Acconsento al trattamento dei dati personali per finalità promozionali e di marketing attraverso strumenti di comunicazione elettronica: Il sottoscritto, presa visione delle informazioni fornite dal Titolare del trattamento dei dati, consapevole che il consenso è revocabile in qualsiasi momento, attesta il proprio libero, specifico ed esplicito consenso al suindicato Titolare, ad ogni senso ed effetto di legge, affinché questi possa trattare i dati personali conferiti per finalità di pubblicità e di marketing, di ricerca scientifica o statistica, per finalità di informazione e promozioni commerciali di prodotti e servizi, nonché di indagini sul gradimento circa la qualità di quelli dallo stesso già ricevuti e di ricerche di mercato anche per il tramite di strumenti di comunicazione elettronica quali e-mail, telefax, messaggi tipo Mms (Multimedia Messaging Service), o Sms (Short Message Service) o di altro tipo.
    Acconsento al trattamento dei dati personali per la comunicazione a soggetti terzi per finalità promozionali e di marketing. Il sottoscritto, presa visione delle informazioni fornite dal Titolare del trattamento dei dati, consapevole che il consenso è revocabile in qualsiasi momento, attesta il proprio libero, specifico ed esplicito consenso al suindicato Titolare, ad ogni senso ed effetto di legge, affinché questi possa comunicare i dati personali a soggetti operanti nel settore delle telecomunicazioni, nei servizi bancari, finanziari, assicurativi e IT (Information Technology), nell’ambito della vendita diretta di beni e servizi, che li tratteranno per proprie finalità di pubblicità e di marketing sia attraverso strumenti tradizionali (per esempio, posta cartacea e/o chiamate con operatore, etc.), sia per il tramite di strumenti di comunicazione elettronica quali e-mail, fax, SMS, MMS .